Fer Project

Fer nasce da un’intuizione semplice, dalla voglia di sperimentare e da un continuo scambio tra menti creative.  Minimalismo e Modernità, materiali grezzi lavorati fino a diventare accessori unici, prodotti artigianalmente con la preziosa collaborazione di fabbri e orafi locali. Creatività e artigianalità si fondono in un connubio unico.

Fer celebra la geometria primaria delle linee semplici, per un accessorio essenziale ma proprio per questo straordinario.

Intervista

Minimalismo e design moderno. Scarti che diventano protagonisti, che si trasformano in accessori artigianali grazie alla collaborazione con fabbri e orafi. Creatività che passa di mente in mente, di mano in mano dando vita al brand Fer. Sentite cosa ci hanno raccontato le ideatrici del progetto: Cristina Rossi e Giulia Loviselli.

«L’idea dei nostri anelli nasce da uno “scarto” di ferro – ci racconta Cristina, designer e fondatrice di Fer – Durante un periodo di lavoro come assistente da un fabbro ho visto tra gli scarti alcuni pezzi di tubo triangolari. Subito ho pensato alla possibilità di farci un anello, ho chiesto al mio collega di limarlo per togliere le bave e l’ho regalato a Giulia la mia compagna. Dal momento in cui lo ha iniziato ad indossare subito ha riscosso successo, così questo ci ha spinto a produrne diversi modelli. Un po’ alla volta abbiamo iniziato anche con l’aiuto di Alessandra e Roberta (due care amiche grafiche) a creare social, sito e pubblicare foto, accorgendoci presto di quanto in effetti gli anelli piacessero. Da lì poi una bella opportunità è stata quella di tenere con loro un corso di design creativo all’Appartamento Lago durante il Fuorisalone.
Successivamente abbiamo suscitato anche l’interesse di British Vogue che ci ha contattato per una possibile comparsa dei nostri anelli sulla Copertina di gennaio 2019. Anche se alla fine non è andata in porto perché è cambiato lo stile della copertina è stata comunque una bella soddisfazione»

Leggi l’intervista completa a Fer Project su WEARMORE.IT